La Nostra Storia
LA NASCITA DI EWMD IN ITALIA
Il primo chapter di EWMD nasce a Milano grazie a Federica Olivares e Ambra Poli che fa confluire in EWMD il Network Donne In Carriera. La sede rimane a Milano anche quando Ambra Poli diventa presidente e si trasferisce a Roma.
Nel 1986 si costituisce il chapter di La Spezia, Presidente è Clara Paganini affiancata da Franca Guidotti, nello stesso anno nasce anche il chapter di Parma con presidente Paola Montagnani e il chapter di Genova con Presidente Alessandra Lancellotti. In tutti questi casi confluiscono in EWMD le iscritte del network Donne in Carriera.
Nel 1992, le iscritte in Italia sono 181, il numero crolla costantemente per arrivare a 43 unità nel 2007.
Nel 2007 Daniela Bandera fonda il chapter di Brescia che si aggiiunge a quello di La Spezia.
Nel 2013 Nadia Caraffi ha dato vita al chapter di Reggio-Modena e nel 2017 è stata la volta di Verona con Daniela Ballarini e Milano con Marina Mele, l’anno successivo, alla fine del 2018-inizi 2019 nascono i chapter di Napoli con la presidente Tina Rusciano e Roma con Fulvia Astolfi. Nel 2022 nasce il chapter di Torino che ospita nel suo primo anno di vita l’Assemblea internazionale.
Sono stati quattordici anni intensi in cui si ha lavorato per diffondere i valori di cui EWMD è portatrice, per aprire nuovi chapter con i quali offrire opportunità a donne di città diverse, di lavorare e crescere insieme. Anni di grande progettualità sia a livello dei singoli chapter, sia a livello nazionale. In questo nostro crescere è aumentata la complessità e il bisogno di coordinamento e di finalizzazione.
Nel 2014 i chapter italiani costituiscono informalmente EWMD Italia con Daniela Bandera come presidente, affiancata dal 2018 da Renata Pelati. Nel 2020 si è costituita formalmente EWMD Italia che coordina tutti i chapter italiani.
Nel 2021 Daniela Bandera lascia la presidenza nazionale, Renata Pelati viene affiancata da Laura Dalè che nel 2023 diventa presidente con Adriana Albini.come Vice Presidente. Net 2025 Adriana Albini diventa presidente affiancata da Daniela Busà.
NON SOLO L’ITALIA: IL CONFRONTO CON LA DIVERSITA’
Sono stati anche anni di lavoro con l’internazionale per accreditare l’Italia come partner affidabile del network e il lavoro fatto si è concretizzato con la presidenza internazionale di Selene Ghioni e di Paola Ligabue. L’Italia ha contribuito al lavoro del board internazionale in anni diversi con Alice Palumbo direttrice della comunicazione, Silvia Bedodi, direttrice del Marketing e Laura Cavagnini attuale direttrice di Marketing.
La nostra National Representative Alessandra Nunciati ha saputo potenziare con una presenza assidua ed estremamente qualificata la nostra azione. Oggi Eva Zimmer ci rappresenta con altrettanta capacità e professionalità.
LE SFIDE PER EWMD ITALIA SONO OPPORTUNITA’
EWMD Italia ha sviluppato nuovi progetti, due hanno segnato gli ultimi anni: #Equalpanel voluto fortemente dal chapter di Roma ha proiettato EWMD a livello nazionale e EWMD Italia è stata protagoniste nel dibattito sulla presenza delle donne nei panel, proprio nel momento in cui c’era una forte sensibilità sul tema. Senseable cities e sostenibilità sono state le due parole cardine del Think Tank costituito nel 2021 che attualmente sta affrontando le tematiche delle scelte delle ragazze STEM e della genitorialità.
Per formare le persone che avranno l’onore e l’onere di gestire EWMD Italia nei prossimi anni, ogni due anni inizia il percorso STEP – Sviluppo Talenti EWMD Platform in cui le tesi delle partecipanti diventano progetti concreti nei chapter. Un circolo virtuoso che porta nella pratica le teorie apprese.