Il chapter romano di EWMD si è costituito a gennaio 2019 ed è presieduto da Fulvia Astolfi, con Flaminia Ceribelli in qualità di tesoriera e Anita D'Asaro come responsabile comunicazione e web.
Il Chapter di Roma ha organizzato gruppi di lavoro, con le proprie socie, per approfondire tematiche quali donne e potere, donne e mondo della cultura, sessismo nel linguaggio e strumenti per contrastare l'odio insito nelle parole e nell'uso delle stesse su web e social media.
Inoltre, attraverso attività di confronto e rapporto con istituzioni, politica ed associazioni intende promuovere e sostenere progetti di avvicinamento del mondo sociale a quello delle istituzioni, per far sentire la voce delle donne ed incidere nelle scelte e politiche che le riguardano.
Il nostro impegno si esprime anche attraverso l‘organizzazione di momenti di incontro ed approfondimento di tematiche legate all‘empowerment femminile e al ruolo della donna nella società, con la partecipazione di role models, presentazioni di libri e tavole rotonde.
Per maggiori informazioni su EWMD Roma e sulle nostre attività: ewmdroma@gmail.com
La Presidente: Fulvia Astolfi
---
--
---
--
Stefano Romeo:
Professore in Medicina Clinica e Molecolare presso Sahlgrenska Academy, Università di Goteborg
Monsignor Andrea Celli:
--
--
---
--
Presentazione del libro "Oltre i confini" di Bruna Bianchi e Francesca Casafina e Summer Party
Mercoledì 13 luglio alle ore 18.30, Ewmd Roma ha presentato ai giardini dell‘Hotel Quirinale il libro Oltre i confini, ecologia e pacifismo nella riflessione e nell‘attivismo femminista a cura di Bruna Bianchi e Francesca
Casafini. L‘incontro è stato presentato da Giovanna Martelli. Ha introdotto Fulvia Astolfi presidente del chapter. Molti gli interventi e le
domande. Paola D‘Orsi, board member di Roma, ha sottolineato la potenza dell‘idea delle ’relazioni di dominio‘ come il colonialismo, il possesso, lo sfruttamento delle risorse fino alla guerra che incidono in maniera trasversale contro la terra e contro il corpo delle donne.
Al termine, Maria Chiara Forte, soprana, accompagnata dal Maestro Luigi Ciuffa, ha eseguito arie da camera e d‘opera di Vivaldi, Hendels e Scarlatti ricevendo applausi entusiasti. E, subito dopo, aperitivo e networking nei giardini dell‘Hotel Quirinale.
Mentorship talks con Shellye Archambeau
Giovedì 26 Maggio 2022, Shellye Archambeau ha condiviso con le nostre panellists tante preziose riflessioni:
"La rivoluzione del Cloud e del Blockchain"
Mercoledì 20 aprile 2022, a partire dalle ore 18:30, l'evento on line organizzato da EWMD Roma.
Un dialogo tra la presidente del chapter romano, Fulvia Astolfi, Donatella Maisto (Blockchain Innovation Manager) e Sara Mastroiacovo (Noovle Spa), su Cloud e Blockchain-as-a-service e su come rimuovere gli ostacoli all'innovazione.
"Il futuro del potere: istruzioni per l'uso"
Lunedì 14 marzo 2022 a partire dalle ore 18:00 presso la sala della Promoteca – Campidoglio, EWMD Roma è molto orgogliosa di presentare un nuovo progetto nato dall'idea di parlare di modelli di leadership intervistando donne e uomini con ruoli di responsabilità.
La partecipazione è gratuita previa registrazione scrivendo a: ewmdroma@gmail.com. Per maggiori informazioni e per scaricare il programma con l'interessante panel di relatori e relatrici cliccare qui.
Il futuro dell'energia. Rinnovabili, idrogeno e nucleare
Mercoledì 9 febbraio 2022 riprendono gli incontri di EWMD Roma in una conversazione su zoom tra Giulia Monteleone e Giorgio Graditi di ENEA, moderata da Silvia Di Michele Bragadin, socia EWMD, nella quale ci si interrogherà sul futuro del pianeta e sul presente delle nostre vite per capire quale sia il futuro dell‘energia.
Networking Natalizio, in collaborazione con PWA (Professional Women's Association) e DonneTelecom
15 Dicembre 2021 - Hotel Quirinale
Brindisi e musica, con Gaia Vazzoler e la storia delle donne compositrici
Christmas for a cause (con donazione a Dress For Success Roma).
Un passo avanti.
Le modifiche al Codice delle Pari Opportunità anche in tema di parità salariale."
16 Novembre 2021 - online
Organizzato in collaborazione con l’associazione Se non ora quando con l’intervento dell’On. Chiara Gribaudo.
Presentazione del libro Sessismo di Stefania Cavagnoli e Francesca Dragotto
9 Novembre 2021 - online
La lingua non è neutra né neutrale, soprattutto dal punto di vista del genere. Può creare, accentuare o conservare discriminazioni che fino ad ora hanno colpito soprattutto le donne.
All’evento partecipano Stefania Cavagnoli, Fulvia Astolfi e Clelia Piperno.
Dibattiti squilibrati. Gli effetti della disparità di genere nei dibattiti pubblici
Il 29 Settembre 2021 a Roma, a Palazzo Merulana, si è svolto l’incontro Dibattiti Squilibrati, gli effetti della disparità di genere nei dibattiti pubblici.
Giovanna Barni, presidente di CoopCulture, ha aperto l’evento, presieduto da Fulvia Astolfi, presidente di EWMD Roma. Ha partecipato con una video intervista il Prof. Lorenzo Casini, Capo di Gabinetto del Ministero della Cultura.
EWMD Roma ha scelto Palazzo Merulana come luogo Equal Panel della cultura a Roma. In questa sede sono stati presentati i risultati della ricerca, promossa da EWMD, sulla percezione e gli effetti sulle giovani donne dei dibattiti pubblici senza equilibrio di genere. La ricerca è stata coordinata dalla Prof.ssa Stefania Cavagnoli, docente di glottodidattica e linguistica applicata all’Università di Roma Tor Vergata e viene presentata in un dialogo con Giorgio Zanchini, giornalista Rai. Paola D’Orsi, architetta e socia di EWMD Roma ha presentato il tema dell’#EqualArt e della disparità di genere nel mondo della cultura.
Hanno chiuso l’evento le performance di Gaia Vazzoler ed Eleonora Bordonaro con Diana Tejera.
Summer party di EWMD Roma
5 Luglio 2021
Per la prima volta in presenza dall’inizio della pandemia, un evento presso l’Hotel Quirinale per reincontrarsi, fare progetti e salutarsi con un brindisi.
Analisi e dati sull’Italia del Covid
12 Maggio 2021- online
Silvia Castagna, Institutional Relations & Key Clients per Doxa, ci ha raccontato timori, speranze e progetti degli italiani a seguito e a causa della Pandemia, come emergono dai sondaggi e dalla interpretazione dei risultati.
La Felicità e le Donne raccontate da Alessandra Bocchetti
14 Aprile 2021 - online
Alessandra Bocchetti, attivista e scrittrice, parla del libro Se la felicità nel quale viene riportato l’incontro di tre donne: Alessandra Bocchetti,Rossana Rossanda e Christa Wolf.
In un coinvolgente dialogo tra Alessandra Bocchetti, Virginia Lemme e Benedetta Pingue, il libro ci invita ad agire, a metterci in movimento e a dare - ognuna e ognuno - il proprio contributo, così come fecero il 21 Marzo del 1992 le tre protagoniste del libro, le quali si ritrovarono a parlare della felicità delle donne come strumento per una rivoluzione contro il capitalismo.
"Unapologetically ambitious": Presentation by Shellye Archambeau
31 Marzo 2021 - online Organizzato da EWMD International con la collaborazione di EWMD Roma
EWMD International, con il supporto di EWMD Roma, ha organizzato una conversazione tra Chiara Gabbi, membro di EMWD Roma Roma, e Shellye Archambeau per approfondire i temi trattati nell’ultimo libro di quest’ultima: Unapologetically ambitious. Take Risks, Break Barriers, and Create Success on Your Own Terms.
Shellye Archambeau è una delle prime donne CEO afroamericane nel settore dell’alta tecnologia. Precedentemente dirigente di IBM e presidente di Blockbuster.com, è stata poi assunta come CEO di una startup della Silicon Valley, che ora è MetricStream, una leader globale riconosciuto nelle soluzioni software di governance, rischio e conformità.
Clelia Piperno in La storia europea degli ultimi mille anni attraverso il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese
10 Marzo 2021 - online
Un interessante incontro nel quale la professoressa Clelia Piperno illustra il suo progetto di traduzione in lingua italiana del Talmud Babilonese. Un grande piano internazionale che vede il fondersi di antichità e modernità. Riconosciuto come straordinario arricchimento del patrimonio culturale italiano, il progetto è stato consegnato, nel 2016, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e, nel 2018, la stessa Clelia Piperno, lo ha presentato durante la 73a Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Presentazione del libro Forza ragazze, al lavoro!
10 Febbraio 2021- online
Evento con Paola Corna Pellegrini, CEO di Allianz Partners Italy, per presentare il suo libro Forza ragazze al lavoro! per parlare del premio intitolato a Valeria Solesin.
Fulvia Astolfi, presidente di EWMD Roma, introduce l’incontro. L’intervista è condotta da due giovani, Elena Cassina e Lorenzo Cargnelutti, in una formula che contribuisce a ridurre le differenze di età e di genere per promuovere con passione il merito.
Educare alla cittadinanza con i passaggi fondamentali della storia della lingua
9 dicembre 2020 - online
Un incontro con la professoressa Stefania Cavagnoli e il professor Marco Severini per educare alla cittadinanza con i passaggi fondamentali della storia e della lingua.
Think Tank Nulla sarà più come prima
11 Novembre 2020 - online Organizzato da EWMD Italy in collaborazione con EWMD Roma
Questa pandemia è un punto di non ritorno. Un’opportunità per cambiare ciò che non vogliamo sia più come prima. L’11 novembre si è tenuto un momento di riflessione, un inno al cambiamento, una prospettiva sulla salute, sul clima, sulla vita che vogliamo.
Con Fulvia Astolfi, presidente EWMD, Cinzia Zuffada (Associate Chief Scientist jet propulsion NASA Laboratory, Presidente ISSNAF), Francesco Dradi (Giornalista d'inchiesta per le testate Domani e La Nuova Ecologia), Chiara Gabbi (Humanitas Medical Care MIlano, Affiliate Scientist Karolinska Institutet Stoccolma).
BE SMART BE EQUAL - La nuova frontiera competitiva per le aziende
27 Marzo 2020 - online Organizzato da EWMD Italy con le Ambasciate Nordiche e la collaborazione di EWMD Roma
EWMD Roma, in collaborazione con l’Ambasciata di Danimarca, l’Ambasciata di Norvegia e Ambasciata di Svezia, e con A future e con il patrocinio di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e The Nordic Council of Ministers and The Nordic Council, hanno organizzato due webinar sui temi del work life balance e pari opportunità per co-creare e trasformare la cultura aziendale tramite un approccio multidisciplinare.
1 WEBINAR: MERCOLEDÌ 28 APRILE 2021
Moderatrice:
Laura Cavatorta, Chairwoman ESG Committee
Speakers:
2 WEBINAR: MARTEDÌ 18 MAGGIO 2021
Moderatrice:
Laura Cavatorta, Chairwoman ESG Committee Snam Inwit
Introduce:
Margit Tveiten, Ambasciatrice di Norvegia in Italia
Interviene:
Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia
Speakers:
Words as Swords
13 Febbraio 2020
Quando le parole feriscono come spade bisogna porvi rimedio. EWMD Roma ha dato il via alla prima tavola rotonda per discutere e trovare delle proposte per un linguaggio rispettoso delle diversità e delle identità imparando a riconoscere le discriminazioni e gli stereotipi.
Donne di Scienza, Donne della Finanza, Donne della Cultura.
Progetto con le scuole superiori di Roma.
EWMD Roma ritiene cruciale il proprio ruolo di sensibilizzazione verso le ragazze e le giovani donne nella fase della loro crescita personale e professionale: dalla parità di genere, allo sviluppo di competenze e percorsi educativi completi e vincenti, alla presentazione di role models che possano ispirare le giovani nel corso della loro formazione. Per questo motivo EWMD ha deciso di organizzare, per il 2019-20, un percorso innovativo che metta insieme le scuole superiori (e le sue studentesse e i suoi studenti) con delle eccellenze italiane ed europee con tre incontri:
- Donne e STEM (autunno 2019)
- Donne e Finanza più specificatamente Donne e Economia circolare (inverno 2020)*
- Donne e Cultura (primavera 2020)*
In questi eventi, alcune scienziate fra ingegnere, matematiche, biologhe etc., o donne che lavorano nell’ambito della finanza o della cultura occupanti ruoli significativi di responsabilità, incontreranno studentesse e studenti per evidenziare gli aspetti più interessanti e, in alcuni casi, poco noti della loro professione. Si tratterà di donne italiane ed europee che rappresentano un’eccellenza nel loro settore e che coinvolgeranno le studentesse e gli studenti attraverso un approccio dinamico e divulgativo, raccontando anche la propria esperienza. Stiamo coltivando anche le relazioni con alcune aziende leader di mercato nel settore dell’energia, tecnologia etc. affinché sia possibile elargire borse di studio a ragazze che si distinguono per il loro percorso scolastico e di impegno.
*A causa della pandemia questi due incontri sono stati cancellati con la speranza di poter riattivare il percorso non appena sarà possibile, in accordo con le scuole superiori.
Girls just wanna do STEM?
11 Ottobre 2019
Non c’è empowering delle ragazze e giovani donne senza scuola ed educazione.
In questo evento, tenutosi presso la sede del CNEL, oltre 100 ragazze e ragazzi di sei scuole superiori romane hanno incontrato donne che hanno fatto delle Science, Technology, Engineering e Mathematics (STEM) il fattore che ha cambiato la loro vita e migliorato il mondo. Nel corso dell’evento Elena Pettinelli, scienziata autrice, con il suo team di ricercatrici e ricercatori, di importanti scoperte, fra le quali l'acqua nel sottosuolo di Marte, riceve il premio EWMD - Roma She made a difference.
Docufilm: La Prima Donna Organizzato da EWMD Italy in collaborazione con la Onlus Emma Carelli e EWMD Roma
In occasione della Festa del Cinema di Roma 2019 è stata proiettata la prima del docufilm La Prima Donna, presso il Teatro dell’Opera di Roma. Il film, prodotto dall’Istituto Luce Cinecittà e dal Teatro dell’Opera, narra l’incredibile storia di una delle prime donne manager europee, un’antesignana, una rivoluzionaria, Emma Carelli. Coeva di Toscanini, Mascagni, Caruso, con cui ha lavorato a stretto contatto nella prima parte della sua vita (era un’artista, una soprano più precisamente), nel 1912 diventa direttrice del Teatro dell’Opera di Roma e abbandona la sua arte per dedicarsi esclusivamente al ruolo di manager di uno dei teatri più importanti del Novecento. Questa donna, dimenticata per decenni e schiacciata dal regime fascista nel quale ha vissuto, merita di essere ricordata.
Donna Vota Donna un incontro per sensibilizzare, in occasione delle elezioni europee 2019, sul tema della rappresentanza politica congiuntamente alle questioni di genere e alla reciproca conoscenza e sostegno fra elettrici e candidate.